, , , , , , , , ,
apriUnTicket Apri un ticket
  Login
Home Newsoft
Menu
  • Software
    • Edisis

      software calcolo, progettazione e verifica strutture in c.a.

       
    • Por 2000

      progetto, analisi e verifica sismica edifici in muratura nuovi ed esistenti

       
    • Solaio

      progetto e calcolo di solai prefabbricati e in latero-cemento e misti

       
    • Ediplin

      calcolo, progetto e verifica di plinti su pali in cemento armato

       
    • Truss

      calcolo, analisi e progetto di strutture reticolari

       
    • Aspen

      analisi di stabilità e consolidamento di pendii con presenza di rinforzi

       
    • Hydronet

      analisi e verifica di reti ed impianti idraulici

       
    • Moduli SismiCa

      Utility per la compilazione di depositi secondo le Procedure Regione Calabria Sismi.Ca

       
    • Moduli RsAbruzzo

      Utility per la compilazione di depositi secondo le Procedure Regione Abruzzo

       
  • Servizi
  • Supporto
  • Shareware
  • Shop
  • Azienda
  • Notizie
  • Casi Studio
OFFERTA LANCIO POR2000 NUOVA V. 13 SCONTO 40% >>>
 
Home > Notizie > Dettaglio
 
  • Notizie
  • Leggi altre notizie
  • Il Decreto-Legge Salva Casa
  • Aggiornamento Edisis v13
  • Superbonus 110 lavori completati e focus sul Sismabonus
  • Aggiornamenti POR 2000 v.12.x
  • Novità Solaio v7
  • Decreto Legge 11 giugno 2024 n. 76
  • 129 mln dal MIC per la sicurezza sismica dei luoghi di culto
  • Fondo Acquedotti MIT 2024
  • Report-GMA-ISTAT-Anno-2024
  • Studio Eurispes sulle perdite idriche
  • Archivio News

mercoledì 24 maggio 2017

Seminario Analisi NonLineare delle Strutture in Zona Sismica - 26 Giugno a ROMA

Seminario Analisi NonLineare delle Strutture in Zona Sismica - 26 Giugno a ROMA

 

NEWSOFT ha il piacere di informare che si terrà il prossimo 26 GIUGNO 2017 a Roma, presso la sede dell’Ordine degli Ingegneri (Piazza della Repubblica, 59 - 00185 Roma) il seminario dal titolo “L’Analisi non lineare delle strutture in zona sismica”.

L'obiettivo e' quello di fornire una introduzione all’uso dell’analisi non lineare delle strutture, nel campo dell’edilizia antisismica. Si introdurranno le basi teoriche e le metodologie di soluzione che ne permettono l’utilizzo nella pratica professionale. Si illustreranno infine i risultati di due casi reali.

Per maggiori informazioni e per iscriversi all'evento si prega di visitare la pagina del sito dell'Ordine degli Ingegneri di ROMA.

 

PROGRAMMA E DETTAGLI

DATA: 26 GIUGNO 2017

SEDE: Sala Corsi presso Ordine degli Ingegneri della Provincia di Roma - piano 3 - Piazza della Repubblica, 59 - 00185 - Roma - RM

ATTESTATI: Gli Ingegneri iscritti ai rispettivi Albi potranno scaricare l’attestato di partecipazione accedendo all'area personale del sito www.mying.it, non appena registrati i CFP conseguiti. Tutti gli altri partecipanti dovranno inoltrare la richiesta di rilascio dell'attestato di partecipazione al corso inviando una e-mail a corsi@ording.roma.it indicando nell'oggetto il codice assegnato all'evento.

CFP: n.6

COSTO: La partecipazione è gratuita per gli iscritti all'Ordine degli Ingegneri di Roma, in regola con il versamento delle quote annuali di iscrizione all'Albo

ORARIO: 9:30-18:30 (con pausa pranzo dalle 14:00 alle 16:00)

DOCENTI: Prof. Ing. Casciaro Raffaele, Professore emerito di Scienza delle Costruzioni, UNICAL Università della Calabria

               Ing. Antonio Trimboli, Presidente Commissione Brevetti Ordine Ingegneri della provincia di Roma


*****************************

ISCRIVITI AL SEMINARIO >>


Scarica la locandina


AGENDA

Ore 09.30-09.40     Introduzione ai Lavori
                               

Ore 09.40-10.45     La teoria della plasticità. 
                               Capacità portante e sicurezza statica delle strutture

                          La dinamica linearizzata. 
                               Dinamica modale ed analisi sismica

Ore 11.00-11.15     Pausa caffè

Ore 11.15-13.15     Il metodo degli elementi finiti.
                               Problemi e metodologie di soluzione in campo non lineare

                          L’analisi pushover. 
                               Uso nella progettazione antisismica

Ore 13.15-13.30     Domande/Discussione

Ore 13.30-14.30     Pausa caffè

Ore 14.30-16.30     Modellazione ed analisi di strutture in muratura. 
                               Sintesi di alcune esperienze di ricerca

                         Domande/Discussione

Ore 16.30-16.45     Pausa caffè

Ore 16.45-18.15     Illustrazione di un caso reale di struttura intelaiata in c.a.

                          Illustrazione di un caso reale di struttura in muratura.

Ore 18.15-18.30     Chiusura a cura di NEWSOFT

 

Buon Lavoro
Newsoft

 

(Newsoft sas® Riproducibile citando la fonte)

 
 
non hai trovato quello che cercavi?
Assistenza

apri un ticket di assistenza

poni la tua domanda agli esperti del nostro staff: sapranno aiutarti a trovare la giusta soluzione

ACCEDI
 
 
Newsoft - firma
Copyright © 2015-2025 Newsoft s.a.s - Tutti i diritti riservati

Software


Edisis
Ediplin
Aspen
Por 2000
Solaio
Truss
Hydronet
Moduli SismiCa
Moduli RsAbr

Menu


Servizi
Shop
Supporto
Shareware
Azienda
Notizie
Link Utili
Manuali online
Privacy

Servizi


Acquisti a Tasso Zero
Noleggia i software
Promo Sismabonus
Richiedi Preventivo
Licenza Academy
Carta del Docente
Offerta Rottamazione
Offerta Neolaureati
Comunica pagamento
Acquisti Mepa

Supporto


Guida all'installazione
Richiedi assistenza
Assistenza in Remoto
Faq
Video
Articoli Tecnici
Approfondimenti
Brochure
Archivio News
Iscriviti alla newsletter