Con il Decreto-Legge 30 giugno 2025, n. 95 (Decreto Omnibus), convertito nella Legge 8 agosto 2025, n. 118, pubblicata in Gazzetta Ufficiale, il Governo ha prorogato al 31 dicembre 2026 l’utilizzo del Superbonus al 110%, ma solo per gli interventi realizzati nei territori colpiti dai terremoti del 2009 e del 2016 nelle regioni Abruzzo, Lazio, Marche e Umbria. Si tratta di una proroga mirata alla ricostruzione post-sisma e non di un’estensione generalizzata dell’agevolazione.
La normativa stabilisce che la detrazione al 110% nel 2026 si applica solo agli edifici danneggiati dai terremoti e limitatamente alla parte di spesa che eccede gli eventuali contributi pubblici per la ricostruzione. Resta obbligatorio utilizzare le modalità alternative alla detrazione diretta, cioè sconto in fattura o cessione del credito, secondo quanto previsto dall’art. 119 del D.L. 34/2020 e successive modifiche.
Per verificare l’ammissibilità degli immobili nei comuni ricadenti nel cosiddetto “cratere sismico”, è necessario fare riferimento agli elenchi ufficiali pubblicati dal Dipartimento della Protezione Civile della Presidenza del Consiglio dei Ministri:
Questa proroga, pur limitata territorialmente, conferma l’impegno del Governo nel sostenere le zone del Centro Italia ancora in fase di ricostruzione e richiede ai professionisti una gestione tecnica e amministrativa particolarmente accurata.
Per rispondere a queste esigenze, proponiamo ai tecnici, progettisti e studi professionali una soluzione integrata: software avanzati per l’ingegneria strutturale, strumenti di analisi sismica ad alte prestazioni e supporto dedicato nella predisposizione della documentazione necessaria per l’accesso alle agevolazioni. Le nostre piattaforme consentono di eseguire analisi rapide e accurate, come la pushover in pochi secondi, esportare dati in formati aperti e ottimizzare l’intero workflow progettuale in linea con la normativa 2026.
Il nostro obiettivo è fornire ai professionisti strumenti concreti per lavorare con maggiore sicurezza normativa, ridurre i tempi di progettazione e aumentare l’efficienza operativa, offrendo supporto qualificato in un contesto regolato e competitivo.
(Newsoft sas® Riproducibile citando la fonte)