, , , , , , , , ,
apriUnTicket Apri un ticket
  Login
Home Newsoft
Menu
  • Software
    • Edisis

      software calcolo, progettazione e verifica strutture in c.a.

       
    • Por 2000

      progetto, analisi e verifica sismica edifici in muratura nuovi ed esistenti

       
    • Solaio

      progetto e calcolo di solai prefabbricati e in latero-cemento e misti

       
    • Ediplin

      calcolo, progetto e verifica di plinti su pali in cemento armato

       
    • Truss

      calcolo, analisi e progetto di strutture reticolari

       
    • Aspen

      analisi di stabilità e consolidamento di pendii con presenza di rinforzi

       
    • Hydronet

      analisi e verifica di reti ed impianti idraulici

       
    • Moduli SismiCa

      Utility per la compilazione di depositi secondo le Procedure Regione Calabria Sismi.Ca

       
    • Moduli RsAbruzzo

      Utility per la compilazione di depositi secondo le Procedure Regione Abruzzo

       
  • Servizi
  • Supporto
  • Shareware
  • Shop
  • Azienda
  • Notizie
  • Casi Studio
OFFERTA LANCIO POR2000 NUOVA V. 13 SCONTO 40% >>>
 
Home > Approfondimenti > Circolare ntc 2019
 
  • Approfondimenti
  • Analisi Pushover
  • Analisi Dinamica Lineare
  • Analisi limite di sezioni
  • Adeguamento Sismico E Miglioramento Sismico
  • NTC 2018
  • Stabilità dei pendii
  • Risposta Sismica Locale
  • Software Sismabonus
  • Circolare ntc 2019
  • Rinforzo edifici in muratura
  • Analisi edifici esistenti in c.a.
  • Software BIM Building Information Modeling
  • Calcolo Strutturale
  • Impianto antincendio
  • Vulnerabilità sismica

Circolare NTC 2019

Autore: Newsoft
Sommario
| Premessa | Circolare NTC 2019 in Edisis | Opzione Taglio ciclico | Circolare NTC 2019 in POR 2000 |

Premessa ⇑

Sul sito Gazzetta Ufficiale è disponibile il testo definitivo della Circolare 21 gennaio 2019, n. 7 a firma del Ministro Toninelli, scaricabile anche dal sito Newsoft.

Circolare NTC 2019 in Edisis ⇑

Già pochi giorni dopo la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale della Circolare esplicativa per l'applicazione delle Ntc18 sono state implementate le soluzioni nella release Edisis 10.23.

Una delle novità riguarda le precisazioni contenute nella Circolare sulla verifica di resistenza dei nodi in strutture intelaiate in c.a., argomento che abbiamo avuto modo di discutere anche in nostre precedenti pubblicazioni, partendo dalla constatazione che le Ntc18 avevano reso tali verifiche molto più severe rispetto a prima, complicando drasticamente il lavoro di progettazione.

Relativamente agli edifici esistenti, la Circolare esplicativa n.7 del 19 gennaio 2019 al §C8.7.2.2 stabilisce che il fattore q debba essere assunto nel range 1.5 ≤ q ≤ 3.0, sulla base della regolarità della costruzione in esame, nonché delle sollecitazioni delle membrature dovute ai carichi verticali, con possibili deroghe per casi di buona e documentata duttilità locale e globale e per sistemi strutturali di nuova costruzione a cui affidare la resistenza alle azioni orizzontali

Nella Circolare esplicativa n.7 del 19 gennaio 2019 si precisa però che le verifiche di resistenza non si applicano ai nodi confinati delle strutture in classe di duttilità bassa e in nessun nodo di quelle non dissipative.
Nelle Opzioni per la verifica dei nodi, la casella in esame consente di recepire le disposizioni della Circolare esplicativa:

  • selezionando la casella (impostazione predefinita) si recepiscono le precisazioni della Circolare e si limita la verifica dei nodi ai soli nodi non confinati, nel caso l'edificio sia in classe di duttilità bassa o nulla;
  • deselezionando la casella non si sfruttano le precisazioni della Circolare e si estende la verifica dei nodi a tutti i nodi (confinati e non confinati), nel caso l'edificio sia in classe di duttilità bassa o nulla.

Ricordiamo che nella norma precedente le verifiche di resistenza dei nodi erano richieste solo per edifici in classe A.

Opzione Taglio ciclico

Con l'opzione si attiva il danneggiamento per taglio secondo quanto riportato al §C8.7.2.3.5 della C.M. n.7/2019/Ntc2018, che riporta una legge riduttiva del taglio resistente in funzione delle rotazioni plastiche presenti nell'elemento. Questo corrisponde al degrado che si osserva per la capacità tagliante in elementi soggetti a carico ciclico, ovvero ai cicli di isteresi che si manifestano nel corso di un evento sismico. Nel caso dell'analisi pushover, che è realizzata con un incremento di carico monotono, la resistenza tagliante subisce con tale meccanismo un progressivo degrado legato all'accumulo delle deformazioni plastiche.

 Per testare le novità introdotte richiedi l'attivazione gratuita
RICHIEDI EDISIS

 

Circolare NTC 2019 in POR 2000 ⇑

Già la versione 11.x del programma Por 2000 recepisce le precisazioni contenute nella C.M. n.7 del 19/01/2019  "Istruzioni per l’applicazione dell'Aggiornamento delle Norme tecniche per le costruzioni", sinteticamente Cm2019.
Grazie alle novità introdotte, il programma permette di risolvere sia i casi di nuova progettazione, sia gli interventi di adeguamento o di miglioramento sismico di strutture esistenti.

La Cm2019 contiene altresì alcune novità che investono più direttamente l'analisi pushover. Si tratta di una ridefinizione delle condizioni che dettano il raggiungimento degli stati limite Slv e Slc, mentre restano sostanzialmente invariate quelle relative agli stati limite sismici di esercizio Slo e Sld.

A parità delle altre condizioni c'è da attendersi una maggiore severità della verifica Slv, come documentato dal confronto del Quadro verifiche per Slv secondo le condizioni predefinite prima e dopo la Cm2019.

 

 Per testare le novità introdotte richiedi l'attivazione gratuita

RICHIEDI POR 2000
 
non hai trovato quello che cercavi?
Assistenza

apri un ticket di assistenza

poni la tua domanda agli esperti del nostro staff: sapranno aiutarti a trovare la giusta soluzione

ACCEDI
 
 
Newsoft - firma
Copyright © 2015-2025 Newsoft s.a.s - Tutti i diritti riservati

Software


Edisis
Ediplin
Aspen
Por 2000
Solaio
Truss
Hydronet
Moduli SismiCa
Moduli RsAbr

Menu


Servizi
Shop
Supporto
Shareware
Azienda
Notizie
Link Utili
Manuali online
Privacy

Servizi


Acquisti a Tasso Zero
Noleggia i software
Promo Sismabonus
Richiedi Preventivo
Licenza Academy
Carta del Docente
Offerta Rottamazione
Offerta Neolaureati
Comunica pagamento
Acquisti Mepa

Supporto


Guida all'installazione
Richiedi assistenza
Assistenza in Remoto
Faq
Video
Articoli Tecnici
Approfondimenti
Brochure
Archivio News
Iscriviti alla newsletter