, , , , , , , , ,
apriUnTicket Apri un ticket
  Login
Home Newsoft
Menu
  • Software
    • Edisis

      software calcolo, progettazione e verifica strutture in c.a.

       
    • Por 2000

      progetto, analisi e verifica sismica edifici in muratura nuovi ed esistenti

       
    • Solaio

      progetto e calcolo di solai prefabbricati e in latero-cemento e misti

       
    • Ediplin

      calcolo, progetto e verifica di plinti su pali in cemento armato

       
    • Truss

      calcolo, analisi e progetto di strutture reticolari

       
    • Aspen

      analisi di stabilità e consolidamento di pendii con presenza di rinforzi

       
    • Hydronet

      analisi e verifica di reti ed impianti idraulici

       
    • Moduli SismiCa

      Utility per la compilazione di depositi secondo le Procedure Regione Calabria Sismi.Ca

       
    • Moduli RsAbruzzo

      Utility per la compilazione di depositi secondo le Procedure Regione Abruzzo

       
  • Servizi
  • Supporto
  • Shareware
  • Shop
  • Azienda
  • Notizie
  • Casi Studio
OFFERTA LANCIO POR2000 NUOVA V. 13 SCONTO 40% >>>
 
Home > Software > Edisis > Novità versione 12 BIM
 
  • Edisis
  • Semplicità d'uso
  • Editing e sincronismo
  • Modellazione accurata
  • Affidabilità delle analisi e performance di calcolo
  • Accuratezza del progetto e delle verifiche
  • Facilità d'interpretazione dei risultati
  • Help in linea e Manuale operativo
  • Test di affidabilità
  • Novità versione 9 Sisma Bonus
  • Novità versione 10 Ntc2018
  • Novità versione 11 Rinforzi
  • Novità versione 12 BIM

Novità della versione Edisis 12 - BIM

Supporto BIM - IFC 4x1

La versione V12 apre al mondo BIM con nuove funzionalità che consentono d'importare in Edisis un modello architettonico tridimensionale BIM e di sfruttarlo per l'input e il controllo del modello strutturale. Il modello BIM può essere visualizzato nella vista 3D come riferimento per facilitare l'input e il controllo di eventuali difformità fra il modello strutturale e il modello architettonico.

Inoltre in EDISIS v.12 è possibile ottenere piante automaticamente dal modello BIM (tramite opportune funzioni interne) e di visualizzarle nella vista Pianta come sfondo per le operazioni di input, in maniera analoga a quanto era già previsto per gli sfondi Dxf ed in continuità con le versioni precedenti.

Sono previste inoltre funzioni si export del modello in formato IFC degli elementi aggiunti nel corso della progettazione strutturale.

Pareti debolmente armate

Nella nuova versione è adesso possibile ottenere il calcolo e gli esecutivi delle pareti estese debolemente armate, attivando nelle tipologie delle sezioni di pilastri, pareti e travi la nuova opzione "da" (debolmente armata). In questo caso, le specifiche tecnologiche di quella sezione vengono modificate in automatico per configurare opportunamente il progetto degli elementi che nell'insieme vanno a comporre le pareti estese debolmente armate. In aggiunta. è possibile anche imporre la presenza della rete elettrosaldata, tipicamente sui lati più lunghi della sezione di  pilastri o pareti o su quelli verticali delle travi. Nel caso la sola rete non consentisse di  rispettare i minimi tecnologici imposti nelle specifiche o l'area di ferro richiesta da calcolo, la procedura di progetto potrebbe inserire una armatura tradizionale (ferri e staffe) aggiuntiva alla rete.

Le nuove opzioni che definiscono lo stato debolmente armato e la presenza della rete sono presenti nel foglio delle sezioni pilastri, pareti e travi.

Nuove relazioni di stampa

Gli elaborati di stampa si arricchiscono di nuove relazioni, come quella sui materiali, la manutenzione, la modellazione sismica, i livelli di conoscenza. A queste si aggiungono quelle già presenti nella precedente versione, quali quella geotecnica e sulle fondazioni ed altre enucleate dal precedente tabulato e riviste come documenti indipendenti, come la relazione di calcolo e quelle relative alla modellazione sismica ed alla classe di rischio. La disponibilità di documenti separati ed indipendenti consente di espletare in maniera più efficace le procedure per il deposito dei calcoli o la richiesta di autorizzazione.

In particolare per tutte le relazioni e per lo stesso tabulato è prevista l'apposizione della prima pagina di copertina con la vista tridimensionale della struttura e il titolo del progetto. La stessa relazione di calcolo è stata riorganizzata nel testo ed arricchita per la parte concernente la sintesi dei risultati di calcolo con contenuti grafici quali mappe cromatiche, diagrammi delle sollecitazioni, istogrammi delle verifiche, deformate del modello solido tridimensionale sia per analisi lineari che pushover.

In definitiva, i report di stampa adesso disponibili sono i seguenti:

  • Relazione di calcolo,
  • Relazione geotecnica,
  • Relazione sulle fondazioni,
  • Relazione sui materiali,
  • Relazione sulla modellazione sismica,
  • Relazione sulla manutenzione,
  • Relazione sui livelli di conoscenza,
  • Relazione sulla classe di rischio,
  • Tabulato di calcolo,
 
 

VAI ALLA PAGINA DEL MANUALE > Novità Edisis 12

RICHIEDI UN PREVENTIVO >>>

 
non hai trovato quello che cercavi?
Assistenza

apri un ticket di assistenza

poni la tua domanda agli esperti del nostro staff: sapranno aiutarti a trovare la giusta soluzione

ACCEDI
 
 
Newsoft - firma
Copyright © 2015-2025 Newsoft s.a.s - Tutti i diritti riservati

Software


Edisis
Ediplin
Aspen
Por 2000
Solaio
Truss
Hydronet
Moduli SismiCa
Moduli RsAbr

Menu


Servizi
Shop
Supporto
Shareware
Azienda
Notizie
Link Utili
Manuali online
Privacy

Servizi


Acquisti a Tasso Zero
Noleggia i software
Promo Sismabonus
Richiedi Preventivo
Licenza Academy
Carta del Docente
Offerta Rottamazione
Offerta Neolaureati
Comunica pagamento
Acquisti Mepa

Supporto


Guida all'installazione
Richiedi assistenza
Assistenza in Remoto
Faq
Video
Articoli Tecnici
Approfondimenti
Brochure
Archivio News
Iscriviti alla newsletter