ICO

Archivio Notizie

Tutto il mondo Newsoft negli articoli pubblicati dai nostri esperti

 
Thursday, December 14, 2017

Ecco il bando FondAzioneScuola per progetti inerenti le strutture scolastiche

Il testo integrale del bando #FondAzioneScuola che prevede un Fondo di rotazione e garanzia per la concessione agli enti locali di prestiti per progetti destinati all’edilizia scolastica: nuova costruzione, ampliamento e/o ristrutturazione edilizia, verifica di stabilità statica, efficientamento energetico e messa in sicurezza e a norma di fabbricati destinati all’edilizia scolastica pubblica.

Tuesday, November 14, 2017

Già disponibili 1.2 miliardi di euro dalla UE per la ricostruzione post-sisma

Arrivate già nelle casse dello stato le risorse finanziate dal Fondo di Solidarietà della Comunità Europea. Il contributo dovrà essere utilizzato entro 18 mesi a partire dal 6 novembre.

Thursday, November 2, 2017

Adeguamento sismico di un fabbricato in muratura danneggiato dal sisma emiliano del 2012 (Parte I)

Prima parte di un documento tecnico relativo l'analisi e all'adegumento sismico di un edificio esistente in muratura gravemente danneggiato dallo sciame sismico dell'Emilia Romagna del 2012.

Friday, October 20, 2017

Scuole a rischio Legambiente punta il dito e racconta 10 esempi innovativi

Nel rapporto 'Ecosistema scuola 2017', Legambiente ha censito le criticità degli edifici scolastici del nostro Paese: il 43,8% avrebbe bisogno di manutenzione urgente. Ma da Nord a Sud, ci sono anche esempi positivi, innovativi e sostenibili. Ecco le 10 best practice.

Monday, October 9, 2017

Scuole - 350 milioni per Basilicata Calabria Campania Puglia e Sicilia

Al via l'accreditamento degli Enti locali per partecipare al bando PON che mette a disposizione 350 milioni per interventi di edilizia scolastica in Basilicata, Calabria, Campania, Puglia e Sicilia.

Wednesday, October 4, 2017

Emilia Romagna - 5.1 milioni di euro per la sicurezza sismica di edifici strategici

in arrivo aiuti di 5,1 milioni di euro per la riduzione del rischio sismico di 9 edifici strategici (scuole e municipi) e e oltre 1 milione per studi sui comportamenti sismici dei terreni in altri 66 Comuni.

Thursday, September 28, 2017

In arrivo 1.2 miliardi di euro dalla EU per il Centro Italia

I fondi dovrebbero arrivare nei prossimi giorni nelle casse del ministreo dell’ECONOMIA e potranno essere utilizzati per le operazioni di ricostruzione, di emergenza e di bonifica e per la protezione dei monumenti

Monday, September 11, 2017

Basilicata stanziati 12 milioni di euro per migliorare gli edifici scolastici

L’iniziativa punta a migliorare la sicurezza degli edifici pubblici esistenti che ospitano le scuole (con interventi di adeguamento e miglioramento sismico) ed investire per la realizzazione di spazi volti a migliorarne l’offerta formativa.

Friday, September 1, 2017

CASA ITALIA pronto il Rapporto sulla promozione della sicurezza dai rischi naturali del patrimonio abitativo

Il RAPPORTO sisntetizza i risultati dell’attivita’ di ricerca, fornendo un interessante quadro di analisi dei pericoli sismici o idrogeologi del nostro paese e indicazioni operative per il futuro. Ora tocchera’ al Governo mettere in piedi un Dipartimento per individuare modalita’ e tempi di intervento.

Monday, August 28, 2017

Adeguamento sismico, numeri e costi per la messa in sicurezza degli edifici in Italia

Le tragiche conseguenze del terremoto di Ischia hanno riaperto il dibattito sulla prevenzione da rischio sismico. Qual'è la reale dimensione del numero di edifici a rischio? Quali i costi per l'adeguamento sismico e quali gli incentivi?

Thursday, August 24, 2017

Miglioramento antisismico, pronti 40 milioni di euro per i comuni in zona sismica 1

Contributo a favore dei comuni compresi nelle zone a rischio sismico 1 a copertura delle spese di progettazione definitiva ed esecutiva, relativa ad interventi di opere pubbliche

Wednesday, August 23, 2017

Prova EDISIS Gratis 60 giorni - ancora per pochi giorni

Ancora poche settimane per usufrire del noleggio gratuito per 6 mesi del software strutturale dedicato agli edifici in CA, nuovi ed esistenti

Monday, August 21, 2017

Bando da 350 milioni per interventi di adeguamento sismico nelle scuole del sud

350 milioni a Basilicata, Calabria, Campania, Puglia e Sicilia per interventi di adeguamento sismico e alla normativa antincendio, per la messa in sicurezza e il conseguimento dell'agibilità statica nelle scuole

Wednesday, May 24, 2017

Seminario Analisi NonLineare delle Strutture in Zona Sismica - 26 Giugno a ROMA

Il Serminario e' gratuito (Crediti: 6) e si terra' il 26 Giugno presso l'Ordine degli Ingegneri di Roma. L'obiettivo sara' quello di fornire una introduzione all’uso dell’analisi non lineare delle strutture, nel campo dell’edilizia antisismica.

Wednesday, May 3, 2017

Prevenzione Rischio Sismico - Dalla Regione Toscana un Piano da 56 milioni per le Scuole

La Regione Toscana presenta al MIUR un piano da 56 milioni di euro per 103 interventi di adeguamento o miglioramento sismico delle scuole in Toscana.

Monday, April 10, 2017

Edisis V.9 e Sismabonus - Valutazione Veloce e Affidabile della Classe di Rischio

La versione 9 di Edisis è disponibile con funzione di calcolo della classe di rischio secondo il Dm 58/2017 per i benefici fiscali Sismabonus.

Tuesday, March 21, 2017

POR 2000 e il Sismabonus - Valutazione Veloce e Affidabile della Classe di Rischio

La versione 9 di POR 2000 è disponibile con funzione di calcolo della classe di rischio secondo il Dm 58/2017 per i benefici fiscali Sismabonus.

Tuesday, March 21, 2017

Sismabonus Diagnosi anche per Geometri e Periti Industriali

Recentemente è stato emanato un correttivo sul D.M. Sismabonus riguardo agli interventi destinati alla riduzione del rischio sismico. In un primo momento, geometri e periti industriali erano stati esclusi, come si evince dalla prima versione dell’art. 3 comma 1... Continua a leggere per maggiori info.

Friday, February 10, 2017

Aggiornamento Por 2000 versione 9

in sintesi le novità introdotte sono: verifiche a scorrimento struttura sul piano fondale, verifica dei cedimenti in fondazione, criterio di controllo della Gerarchia di Resistenza per le murature armate, implementata funzione lettura dati del file Stato di fatto per ottenere esiti di miglioramento nello stato post intervento, implementato calcolo del fattore torsionale di piano.