ICO

Faq

Le domande degli utenti e le risposte di Newsoft

 

Help & faq - Newsoft sas - Solaio

Nello sviluppo dei nostri programmi, abbiamo da sempre curato particolarmente la semplicità e praticità d'uso, insieme alla chiarezza delle opzioni di modellazione introdotte, all'accuratezza dell'analisi e alla significatività dei risultati, supportando l'utente con una documentazione sempre molto dettagliata.

Tuttavia, data la complessità delle diverse problematiche affrontate e l'uso di procedure di analisi sofisticate, spesso innovative e sempre aggiornate ai più recenti risultati della ricerca, non meraviglia che nella fase iniziale di uso del programma si possano avere dubbi sulle sue funzionalità o difficoltà nell'interpretazione dei risultati, spesso sottovalutando le potenzialità messe a disposizione.

In questi casi si consiglia, in quanto soluzione più semplice e diretta, di esaminare l'elenco delle domande frequenti (Faq) riportato in questa pagina.

Se hai bisogno di ulteriori informazioni invia una richiesta

Solaio

Solaio 2000 è un software finalizzato alla progettazione e verifica di solai a nervature parallele realizzate in cemento armato, gettate in opera o realizzate con travetti prefabbricati di tipo tralicciato o precompresso.

Torna all'elenco
 
Solaio

La modellazione del solaio è a trave continua su più appoggi, con sbalzi laterali. Il travetto è modellato con un elemento di tipo trave, dotato di deformabilità flessionale, tagliante e assiale e munito agli estremi di terminazioni rigide che lo collegano ai nodi di interconnessione e che tengono conto del loro ingombro finito.

Torna all'elenco
 
Solaio

Solaio è un software che consente la verifica strutturale di solai esistenti, grazie alla sua elevata versatilita e facilità d'uso. Esso consente di modificare le caratteristiche dei materiali predefiniti o di ridefinirne nuovi, di modificare la geometria e l'armatura riuscendo cosi a ricostruire e simulare con esattezza lo stato in cui perversa un solaio esistente.

Torna all'elenco
 
Solaio

In Solaio, la verifica dei travetti del solaio è effettuata su un insieme di sezioni significative: sette sezioni poste su ascisse predefinite lungo la luce ed altre quattro in corrispondenza delle discontinuità della sezione resistente trasversale dovute alla presenza delle fasce piene a semipiene.

Torna all'elenco
 
Solaio

A valle delle analisi, Solaio mette a disposizione una serie di strumenti per un completo controllo dei risultati ottenuti. In particolare i risultati forniti sono sintetizzati e visualizzabili a video tramite tabelle, grafici disegni, messaggi di attenzione ecc. Il software mette a disposizione un quadro completo delle verifiche, i diagrammi delle sollecitazione per singola azione o per inviluppo, una dettagliata carpenteria delle armature e una relazione di calcolo più i tabulati. Per gli output cosi prodotti, sono previste funzioni di impaginazione, preview e stampa. Dall'esamina di tali risultati si ha modo di controllare la modellazione eseguita, individuare eventuali carenze di dimensionamento e predisporre le eventuali modifiche.

Torna all'elenco
 
Solaio

In Solaio i criteri di verifica adottati sono legati al sistema normativo selezionato. Il software supporta il D.M 09/11/1996 e il D.M 17/01/2018. In particolare nel caso di verifica secondo le nuove Norme Tecniche si eseguono le seguenti verifiche:

  • Verifiche tensionali a flessione e a taglio per s.l. di esercizio
  • Verifiche di resistenza a flessione e a taglio per s.l. ultimi
  • Verifiche di fessurazione per s.l. di esercizio
  • Verifiche di deformazione per s.l. di esercizio
Torna all'elenco
 
 
non hai trovato quello che cercavi?
Assistenza

apri un ticket di assistenza

poni la tua domanda agli esperti del nostro staff: sapranno aiutarti a trovare la giusta soluzione