Descrizione struttura:
Edificio multipiano in c.a. con struttura portante a telaio e pareti. Nucleo ascensore e scale centrali. Fondazione superficiale realizzata tramite platea nervata. Solaio realizzato con travetti prefabbricati.
Modellazione e progetto:
I principali aspetti che hanno destato particolare attenzione nella fase di modellazione e progettazione per la particolare struttura sono stati:
- la concezione del sistema resistente alle azioni orizzontali a nuclei centrali collegati rigidamente ai telai;
- la valutazione dell'azione sismica orizzontale e verticale di progetto correlata alla duttilità globale del sistema resistente;
- la valutazione dell'interazione struttura-fondazione-terreno;
- la semplicità della modellazione per ridurre i tempi di calcolo;
Grazie alla potenza e velocità di calcolo offerta dal software strutturale Edisis, è stato possibile progettare questo edificio cogliendo al massimo gli aspetti essenziali della modellazione. La struttura portante è stata schematizzata in modo semplice tramite elementi resistenti composti da pilastri, pareti e travi.
La valutazione dell'azione sismica orizzontale è curata nel dettaglio grazie all'analisi pushover eseguita a valle della progettazione degli elementi strutturali. La velocità del software ha permesso di realizzare molte di iterazioni analisi-progettazione nelle molteplici direzioni consentite, in modo da pervenire ad un valore accurato del fattore di struttura (q).
L'utilizzo dell’analisi dinamica con completamento modale ha consentito di tener conto dei modi di vibrazione a basso periodo trascurati dalla decomposizione modale. Ciò ha comportato un miglioramento sensibile nella valutazione della risposta sismica dinamica, particolarmente significativa in relazione agli effetti dell’accelerazione sismica verticale, la quale è associata a modi di frequenza elevata, che per la struttura oggetto della progettazione sono particolarmente elevati.