ICO

Casi di studio

I progetti e gli interventi dei nostri clienti e dei nostri tecnici

 

Edificio multipiano con conformazione in pianta a corte coperta e struttura in muratura portante a conci di pietra tenera

Scuola Media Statale “G. Parini" - Putignano (BA)

Ing. Attilio Rocco Bixio; Ing. Michele Scioscia; Ing. Salvatore Sofia; Via Ing. Giovanni Bruno, 38 85033 - Episcopia (PZ), e-mail: salvatoresofia@libero.it, tel:329/4215027 Anni '50, Via P. Casulli, 4 Putignano (BA) Por 2000
Verifica di vulnerabilità sismica N° piani 3 (2 fuori terra + 1 seminterrato), volume di 15000 mc, superficie media di piano 1200 mq. --
 

Descrizione struttura:

Edificio multipiano con conformazione in pianta a corte coperta e struttura in muratura portante a conci di pietra tenera. Orizzontamenti in laterocemento gettati in opera e collegati ai muri perimetrali con cordoli in cemento armato.  Copertura piana non spingente.  

Modellazione e verifiche: 

I principali aspetti considerati nella fase di modellazione sono stati:

  • individuazione degli elementi resitenti verticali e loro conformazione in relazione alla disposizione delle aperture; 
  • studio e analisi delle strutture orizzontali spingenti e valutazione dei carichi trasmessi alle strutture verticali;
  • definizione delle proprietà meccaniche della muratura;
  • grado di interazione delle diverse parti dell'edificio;

La verifica sismica globale della struttura è stata effettuata in base ai risultati di analisi statiche non lineari eseguite ai sensi delle NTC 2008. Sono state inoltre verificati localmente meccanismi di pressoflessione nel piano e fuori piano, di taglio e di ribaltamento sia in condizioni sismiche che statiche, ricostruendo cosi un quadro complessivo della stabilità strutturale dell'edificio.

Software Por 2000:

La caratteristiche di semplicità, specificità e potenza del software Por hanno permesso di modellare e verificare la struttura in modo completo ed affidabile, cogliendo al massimo gli aspetti essenziali del comportamento delle strutture murarie. La velocità di calcolo del software ha permesso di effettuare l'analisi dell'edificio in diverse configurazioni geometriche e strutturali e con diverse ipotesi sul comportamento dei materiali, in modo da chiarire l'influenza dei diversi parametri in gioco e di minimizzare le incertezze inevitabilmente presenti nella valutazione di un edificio esistente.

 
 
 
Vuoi pubblicare i tuoi lavori?
progetti

mandaci il tuo progetto

il nostro staff li aggiungerà alla galleria dei professionisti che utilizzano i nostri software